La luce riflessa da superfici elettricamente non conduttive è più o meno polarizzata a seconda dell'angolo di incidenza, cioè le sue oscillazioni non sono distribuite uniformemente in tutte le direzioni, ma sono preferibilmente allineate su un piano. Un filtro polarizzatore permette il passaggio di questa luce su questo piano, la attenua o la blocca, a seconda della disposizione del filtro. Un filtro polarizzatore lineare è consigliato per la vostra fotocamera SLR se non utilizza dischi o prismi parzialmente specchiati ("beam splitters") davanti al sensore AF e davanti alla linea di misurazione dell'esposizione.